SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

A casa dello Chef Max Noacco: oggi cuciniamo il pane

Ricetta del pane con lievito madre

Conosciamo poche occasioni più aggreganti di un pane fatto in casa e portato in tavola insieme a un’insalata di pomodori freschi e basilico, a dei formaggi oppure a dei salumi. Il pane fatto in casa è sempre buonissimo soprattutto se fatto quando abbiamo tempo di prenderci del tempo per cucinare. Bastano farina, acqua, lievito, un pizzico di sale e di olio.

È facile panificare con Ghisanativa. Nel video puoi ammirare il risultato, un delizioso pane fatto in casa con una crosta croccante ed una mollica morbida cucinato dallo Chef Max Noacco del ristorante Al Tiglio (Moruzzo, Udine).

La ricetta

La ricetta è per due pagnotte da 500 grammi ciascuna.

Ingredienti:

  • 600 gr farina tipo 1 semintegrale (o mista 50% tipo 0 e 50% semintegrale)
  • 400 gr acqua a 30°C
  • 180 gr lievito madre (rinfrescato)
  • 12 gr sale fino integrale

Metodo di preparazione:

Unisci acqua e lievito e disciogli mescolando, unisci la farina e impasta.

Lascia riposare per un’ora in una ciotola coprendo con un panno umido.

Aggiungi il sale a spaglio e pinza con le dita bagnate.

Trasferisci l’impasto nella vasca di lievitazione e applica la prima piega di rinforzo, lascia lievitare per 60 minuti a 26°C.

Ripeti questa procedura per altre 2 o 3 volte.

Taglia l’impasto in due parti, applica le pieghe finali e poni i pani nei cestini di lievitazione ben infarinati.

Copri con un canovaccio.

Lascia lievitare per tre o quattro ore fino a che l’impasto triplica. Oppure, metti in frigo per 24 ore (lievitazione ritardata). Dopo 4 ore di lievitazione a temperatura ambiente o dopo 24 ore in frigo l’impasto è pronto per cuocere.

Porta il forno a 240°C in modalità statico e cuoci per 30 minuti su piastra in ghisa con un po’ di vapore. Se necessario togli il vapore negli ultimi minuti di cottura per far sì che la crosta si asciughi. Con Ghisanativa, scalda il forno con pentola e coperchio all’interno. Raggiunta la temperatura, inserisci il pane e metti a cuocere senza carta forno con il coperchio per 25 minuti, togli il coperchio e lascia cuocere ancora per 5 minuti fino a far colorare la crosta esterna.

Max Noacco

Sono cuoco di cucina vegetariana. Da una semplice passione – e quindi da un sogno – ho realizzato il mio progetto di vita. Oggi, assieme alla mia compagna Sabrina, abbiamo un ristorante vegetariano “Al Tiglio cucina naturale” a Moruzzo del Friuli. “Questa è la mia cucina” è il libro che ho scritto nel quale le mie ricette si susseguono a aneddoti di vita personale per farti appassionare alla cucina vegetale

La ricetta e realizzata su

error: Content is protected !!