
Ingredienti:
- 500 g di patate (3-4 patate di media grandezza);
- 1 pezzo di zenzero grattugiato;
- 2 peperoncini verdi tritati finemente;
- Un pizzico di Assafetida, una spezia forte con un odore pungente, spesso usata nella cucina indiana;
- 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere;
- 1 mazzetto di foglie di coriandolo tritato finemente;
- 1/2 cucchiaino di mango essiccato in polvere;
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere;
- 1/2 cucchiaino di garam masala in polvere.
Per l’impasto:
- 2 tazze di farina integrale;
- 2 cucchiaini di sale marino;
- 1 cucchiaino di olio (girasole o vegetale);
- acqua.
Per cucinare:
- burro chiarificato o olio per cucinare;
- burro per servire.
Metodo di preparazione
Impasto:
In una ciotola capiente, mescola insieme la farina integrale e il sale. Fai una fontana al centro e aggiungi poco per volta l’acqua. Mescola il composto assieme per almeno 1 o 2 minuti fino a formare un impasto omogeneo.
Aggiungi l’olio e continua a impastare per altri due minuti fino a ottenere un compost liscio e morbido. Copri con uno strofinaccio umido e lascia riposare per quindici minuti.
Ripieno:
Lava bene le patate, sbucciale e coprile con la pellicola trasparente; cuocile a microonde in alto per 3-4 minuti. In alternativa, lessa le patate e sbucciale, ma lasciale asciugare un po’ prima di utilizzarle.
Schiaccia le patate, aggiungi tutti gli altri ingredienti e unisci per formare un composto che mantenga la sua forma.
Parantha:
Dividi la pasta e il ripieno in palline di dimensioni più o meno uguali. Inizia a preriscaldare la padella Ghisanativa a fuoco alto. Stendi la pasta formando un cerchio di circa 8 cm di diametro. Metti una pallina di ripieno di patate piccanti insieme a piccolissimi cubetti di burro (3-4) e poi chiudi la pasta attorno al composto aggiunto formando una palla. Non dovrebbero esserci sacche d’aria nel preparato. Schiaccia questa palla con la mano e poi usa il rullo per stendere un grande cerchio; dovresti ottenere una focaccia di circa 14-15 cm di diametro.
Porta la fiamma a media temperatura sulla piastre Ghisanativa e adagiaci la piadina.
Lascia cuocere per 30 secondi su un lato e poi capovolgi e cucina l’altro. Prendi 1 o 2 cucchiaino di burro chiarificato e distribuiscilo uniformemente sul lato leggermente cotto. Dovresti vedere che alcune parti della focaccia si imbruniscono mentre cucinano.
Ancora una volta, dopo 30 secondi, capovolgi il pane e distribuisci 1 o 2 cucchiaini di burro chiarificato in modo uniforme anche sull’altro lato.
Abbassa la fiamma e girala ogni 1-2 minuti premendo con una spatola piatta (soprattutto sui bordi) e lasciandola sfrigolare sulla padella.
Quando diventa marroncino chiaro, aggiungi un piccolo cubetto di burro sopra la focaccia e girala velocemente. Questo gli darà una bella crosta caramellata.
Togli dalla padella Ghisanativa e servi il pane caldo con una chutney verde piccante.
Qualche consiglio:
Non lasciare che la paratha rimanga sulla padella senza olio per troppo tempo o cuocerà in modo non uniforme. Regolate il calore durante la cottura in modo che non ci siano punti neri sulla focaccia.


Priyanka Raj
“Priyanka è una cuoca appassionata che vive e lavora a Londra. Priyanka usa molte spezie. L’ambizione della sua vita è di diffondere gioia cucinando il cibo che ama per le persone che ama! Il suo interesse per la cucina nasce da giovanissima grazie a sua madre e si alimenta durante i suoi viaggi in giro per il mondo dove assaggia e impara a cucinare con gli chef.
Si forma in ristoranti stellati di Parigi e Londra. Il suo stile che incorpora tecniche della tradizione culinaria indiana e ingredienti moderni, si fonde per creare cibi belli e deliziosi che possono essere gustati tutti i giorni.“
Trovala su Instagram @abracadabra_by_p!