
Ingredienti:
• 2 melanzane siciliane tonde grandi;
• 2 cucchiai di pasta di miso di riso integrale giapponese;
• 1 cucchiaio di salsa di soia;
• 1 cucchiaio di zucchero di cocco o di palma;
• 2 cucchiai di Mirin giapponese;
• 1 cucchiaino di Tamari giapponese;
• 1 cucchiaino di miele millefiori;
• 2 cucchiaini di succo di limone;
• 1/4 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere;
• 1/4 cucchiaino di aglio in polvere;
• Erba cipollina tritata finemente;
• Semi di sesamo bianco e nero, tostati;
• Olio di sesamo tostato;
• Sale marino.
Metodo di preparazione
Preparare le melanzane:
Affetta le melanzane in porzioni circolari di circa 1,5 cm di spessore e incidile. Condisci con olio d’oliva e inforna a 180 gradi centigradi per 45 minuti.
Glassa di miso:
Mescola la pasta di miso di riso integrale con un po’ d’acqua fino a formare una glassa densa.
Aggiungi la salsa di soia, lo zucchero di cocco, il mirin, il miele, il tamari e il succo di limone e mescola. Aggiungi il peperoncino rosso e l’aglio in polvere se lo si desidera e mescolare. Metti in microonde per 30 secondi.
Per l’impiattamento:
Preriscalda la padella Ghisanativa a fuoco alto, rivesti i pezzi di melanzane al forno con la glassa al miso e adagiali sulla padella e coprili con un coperchio. Aggiungi 1 o 2 cucchiai di acqua (per generare vapore nella padella) e chiudere il coperchio.
Cuoci ogni lato delle melanzane glassate al miso per 1-2 minuti.
Togli dalla piastra Ghisanativa e guarnisci con semi di sesamo tostati, erba cipollina tritata e un filo di olio di sesamo tostato.
Nota bene: se lo trovi, usa lo yuzu un agrume che potrebbe assomigliare al lime al posto del limone per una vera bistecca di melanzane glassata al miso in stile giapponese.


Priyanka Raj
“Priyanka è una cuoca appassionata che vive e lavora a Londra. Priyanka usa molte spezie. L’ambizione della sua vita è di diffondere gioia cucinando il cibo che ama per le persone che ama! Il suo interesse per la cucina nasce da giovanissima grazie a sua madre e si alimenta durante i suoi viaggi in giro per il mondo dove assaggia e impara a cucinare con gli chef.
Si forma in ristoranti stellati di Parigi e Londra. Il suo stile che incorpora tecniche della tradizione culinaria indiana e ingredienti moderni, si fonde per creare cibi belli e deliziosi che possono essere gustati tutti i giorni.“
Trovala su Instagram @abracadabra_by_p!