In vigore dal 15/04/2021
Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita dei Prodotti Ghisanativa offerti, tramite il sito www.ghisanativa.com (di seguito il Sito), dalla Fonderia Finco s.r.l. con sede in Via Palladio 5, 35010 Marsango di Campo San Martino (PD) Partita IVA: IT 02004550287 Iscritta al REA, numero PD-196364 (di seguito il fornitore).
L’acquisto sul Sito Ghisanativa può essere effettuato solo da clienti “consumatori” (di seguito anche utenti/consumatori/clienti) ovvero da persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agisce per scopi estranei alla propria attività commerciale, artigianale o professionale, e che abbiano compiuto la maggiore età (18 anni).
Prima di effettuare un acquisto l’utente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intenderanno accettate nel momento in cui il Cliente procede all’acquisto del Prodotto.
Il Fornitore si riserva di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento pubblicando sul Sito la versione aggiornata, fermo restando che gli acquisti effettuati saranno regolati dalle Condizioni generali in vigore al momento dell’acquisto.
È possibile utilizzare il Sito e quindi accedere a prodotti forniti dallo stesso ed all’acquisto di questi nelle seguenti lingue: italiano – inglese
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti a marchio Ghisanativa sul sito www.ghisanativa.com e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal fornitore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite la compilazione del form in formato elettronico ed il successivo invio del modulo stesso.
In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso nel caso di acquirente “consumatore” e l’accettazione dell’informativa privacy relativa al trattamento dei dati personali.
Prima dell’invio dell’ordine sarà data la possibilità al cliente di rileggere le informazioni inserite e, se del caso, di correggerle e/o modificarle. Sarà quindi preciso obbligo del cliente verificare la correttezza delle informazioni fornite.
Il cliente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on-line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “concludi l’ordine con obbligo di acquisto” alla fine della procedura guidata.
Concluso il contratto, il Fornitore prende in carico l’ordine per la sua evasione e provvede senza ritardo all’invio di una e-mail o alla visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del prodotto acquistato, le spese di spedizione eventuali e gli eventuali ulteriori oneri accessori, l’indirizzo dove il prodotto verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
L’acquisto sul sito www.ghisanativa.com può essere effettuato come utente registrato oppure come semplice utente invitato. Nel caso di acquisto come utente registrato, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul Sito. In ogni caso l’utente è tenuto a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
Una volta effettuata la registrazione, l’utente riceverà una mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica indicato. I dati dovranno essere confermati al massimo entro 48 ore. Trascorso questo periodo, in difetto di conferma, il Fornitore sarà liberato da ogni impegno nei confronti dell’utente.
La conferma esonererà in ogni caso il Fornitore da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente il fornitore di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, il fornitore avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, verrà attribuito allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo a identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
Qualora il prodotto o i prodotti ordinati non siano disponibili, il cliente verrà prontamente informato tramite e-mail e potrà chiedere la risoluzione del contratto, fermo quanto disposto dall’art. 61 del Codice del consumo. In questo caso, il fornitore provvederà a rimborsare l’importo pagato entro il termine massimo di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine.
Per i prodotti disponibili indica i tempi di spedizione, per quelli non disponibili indica se e quando saranno nuovamente disponibili, nonché i tempi di loro spedizione.
Il sito www.ghisanativa.com commercializza prodotti per la cottura a marchio Ghisanativa
L’offerta nonché le caratteristiche dei prodotti sono dettagliate nel nostro sito al link: www.ghisanativa.com
Il prezzo dei prodotti è quello indicato di volta in volta sul Sito.
I prezzi del Sito sono espressi in euro compresa IVA (22%) e includono le spese di spedizione esclusivamente per l’Italia. Per le spedizioni al di fuori dell’Italia le spese di spedizione sono evidenziate a parte al momento dell’acquisto. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo, ovvero fintanto che il Fornitore non provvederà, a propria discrezione, a modificarli.
Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento seguendo le istruzioni presenti nel Sito.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
Il Fornitore consegna in tutta Italia (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) e in Unione Europea.
Il Fornitore effettuerà solamente consegne presso il domicilio dell’utente, fornito al momento dell’acquisto.
La consegna viene effettuata entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna presso l’indirizzo fornito dal cliente, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’orario concordato, è possibile concordare una nuova data di consegna contattando il Fornitore.
Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili al Fornitore dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto con conseguente restituzione degli importi già pagati.
I rischi relativi ai prodotti passeranno al cliente dal momento della consegna dei prodotti acquistati.
In ogni caso, qualora il prodotto non sia consegnato o sia consegnato in ritardo, troverà applicazione quanto previsto dall’art. 61 del Codice del consumo.
Ai sensi degli artt. 128 e ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n.206 (Codice del Consumo), il Fornitore risponde verso il consumatore per ogni eventuale anomalia di produzione che il cliente verifichi al momento della consegna del prodotto. Il prodotto è accompagnato da numero di serie del prodotto e libretto di istruzioni e avvertenze d’uso e manutenzione.
Per le pentole la garanzia ha una durata a vita e per i fornelloni la garanzia è di 26 mesi dalla consegna.
Sono causa di decadenza dalla garanzia: l’uso improprio o l’abuso del prodotto; i danneggiamenti volontariamente inferti; le alterazioni e le decolorazioni dovute alla normale usura; gli effetti di cadute e colpi; le conseguenze tutte del mal uso come abrasioni, macchie e corrosioni; gli esiti dell’impiego di acidi, solventi o agenti aggressivi per la pulizia; i danneggiamenti dovuti a campi elettromagnetici intensi e prolungati.
Il cliente decade da ogni diritto qualora non denunci al fornitore il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il fornitore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 (sei) mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.
Per usufruire della garanzia legale è necessario fornire prova della data di acquisto del prodotto e della sua consegna.
In caso di difetto di conformità, il cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del prodotto acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.
La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta via e-mail, al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il fornitore abbia accettato la richiesta del cliente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del prodotto nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso.
Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro il termine di cui sopra o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
Nella stessa comunicazione, ove il fornitore abbia accettato la richiesta del cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del prodotto difettoso. Sarà in tali casi onere del cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al fornitore.
Il cliente ha diritto di recedere dagli impegni di acquisto, senza alcuna penalità e senza obbligo di specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento del prodotto acquistato.
Qualora il cliente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al fornitore, entro il già menzionato termine, utilizzando il “Modulo di Recesso” che si trova anche nelle informazioni pre-contrattuali, e quindi inviandolo secondo la procedura on line ivi prevista, oppure mediante comunicazione scritta da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica info@ghisanativa.it ovvero via fax al numero 049/552630.
In ogni caso, senza ritardo, il fornitore confermerà l’avvenuta ricezione della comunicazione di recesso del cliente, inviando a questo apposita e-mail.
Il Cliente è tenuto a riconsegnare i prodotti al più tardi entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato al Fornitore la sua decisione di recedere. La riconsegna dovrà avvenire a mezzo corriere. Le sole spese dovute dal Cliente per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette alla restituzione dei prodotti al Fornitore.
In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il Cliente è tenuto a restituire i prodotti senza averli utilizzati, in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse e nella sua confezione originale.
Il Cliente è comunque responsabile della diminuzione di valore dei beni acquistati risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti ecc.
Ci riserviamo il diritto di visionare l’integrità del prodotto reso prima di evadere il rimborso.
Il fornitore, una volta ricevuta la merce e verificatane l’integrità, provvederà al rimborso dell’intero importo versato dal Cliente entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Il rimborso verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore per il pagamento del prezzo e quindi scelta dal Cliente all’atto dell’acquisto.
Per il trattamento dei dati personali si rinvia all’informativa e alla policy privacy presente nel sito.
Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo info@ghisanativa.it o customer@ghisanativa.it, al seguente recapito telefonico: +39-049-552066, e via posta al seguente indirizzo:
FONDERIA FINCO SRL – Via Palladio 6 35010 Marsango di Campo San Martino (PD)
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e gli acquisti effettuati sul sito www.ghisanativa.com sono disciplinati dalla legge italiana ed interpretati in base ad essa. È fatta salva l’applicazione ai consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Per le eventuali controversie nascenti dalla interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni di vendita è competente il giudice del luogo in cui il consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio.
Ricordiamo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on line delle controversie tra professionisti e consumatori, consultabile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. Qualunque sia l’esito della procedura extragiudiziale, resta comunque impregiudicato il diritto del consumatore di adire il giudice competente.
Inoltre, qualora il consumatore risieda in un paese appartenente all’UE diverso dall’Italia, per le controversie di modesta entità (non superiori a euro 2.000,00, esclusi diritti, interessi e spese) è possibile accedere al procedimento istituito con il Regolamento (CE) 861/2007.
Ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. n.70/03, il fornitore informa il cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
Il cliente riceverà una e-mail di riepilogo dell’ordine e una e-mail di conferma di spedizione del prodotto entro 48 h dall’acquisto.
Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto.