SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

METODO DI COTTURA CON WOK:

ESALTARE I SAPORI NATURALMENTE

L’origine della pentola wok è millenaria e ha una storia affascinante.
Il wok arriva dalla Cina dove anticamente veniva costruito in ferro o ghisa.
Una fiamma verticale colpisce la parte centrale della pentola avvolgendo nel calore una maggiore superficie rispetto ad una normale pentola.

Millenni fa il wok era un recipiente che si usava:

    • come scudo protettivo per ragioni militari;
    • per cucinare;
    • per prendere l’acqua;
    • per coprire il fuoco ed evitare il nemico.

    Questa versatilità d’uso lo fa diventare uno strumento importante e di uso quotidiano per la cultura cinese.
    La Cina ha sempre fatto un limitato ricorso alla legna da ardere. Questo è legato al fatto che ampie regioni cinesi ne sono prive e perché alberi e piante sono simboli di carattere religioso, spirituale ed esoterico. Ecco che nella cultura cinese gli ingredienti si tagliano minutamente per abbreviarne i tempi di cottura e utilizzare meno combustibile.

    La wok è lo strumento perfetto per friggere, sia perché sfrutta appieno la potenza del fuoco che non tocca solo il fondo ma avvolge anche le pareti, sia perché richiede una quantità minima di olio, quanto basta a coprire il fondo concavo per qualche centimetro.

  • La pentola wok in ghisa accumula il calore meglio di qualsiasi altro e lo trasmette all’olio con progressione costante.
    La tecnica tradizionale prevede che si sposti il cibo dal centro della pentola (dove si concentra il massimo della temperatura) verso l’esterno della pentola per favorire una veloce reazione di Maillard.

LA VERA WOK, LA PENTOLA WOK DI GHISANATIVA

Dopo una lunga e attenta ricerca, Ghisanativa ha disegnato e realizzato un wok che riprende la tradizione orientale: una pentola elegantissima dalla forma sferica che può essere utilizzata su piani di cottura che supportano il wok.
Il wok in ghisa di Ghisanativa è provvisto di un manico lungo sia per una ragione funzionale che di praticità di movimentazione dello strumento e per un lavaggio più pratico.
Una wok in ghisa, se non si ha un piano cottura predisposto per wok, deve essere sostenuta da un anello di sostegno che ne migliora la stabilità sul fuoco a gas.
In alternativa, la pentola è predisposta naturalmente per il bruciatore Elios Wok.

Il diametro della wok di Ghisanativa è ampio 32 cm e permette di cucinare poca e tanta quantità di cibo nel rispetto della tradizione orientale.
Un piatto cucinato in wok riesce bene grazie alla combinazione di calore intenso e molto spazio per far muovere gli ingredienti dal centro verso le pareti. La pentola è dotata di un coperchio a cupola in Pyrex con pomolo lavorato a mano essenziale per le preparazioni che richiedono una certa umidità come la cottura al vapore. Inoltre, è dotato di una griglia per cucinare a vapore o per affumicatura.

GHISANATIVA È PERFETTA PER IL TUO CONVIVIO

Le ricette sono davvero tante e, per un pranzo divertente con gli amici, potete preparare degli udon da condire con delle verdure fresche di stagione come in questa ricetta dello Chef Max Noacco.

error: Content is protected !!