SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

Orzotto alla crema di carote, pomodorini confit e salsa sesamo

L’orzo è un cereale in chicco caratterizzato da un elevato contenuto di fibra. La fibra solubile contiene i beta-glucani, molecole che sono state studiate per il loro ruolo preventivo nei confronti di malattie cardiovascolari e diabete. In particolare, a livello intestinale essi riducono l’assorbimento di grassi, di colesterolo e di zuccheri semplici. Inoltre, vanno a stimolare la produzione di fagociti, dei globuli bianchi che prendono parte alla difesa del nostro organismo.

Un altro componente di questo piatto è la salsa tahina, una crema di semi di sesamo. Questa è principalmente una fonte di grassi mono- e poli-insaturi, i cosiddetti “grassi buoni”. Come tutta la frutta secca e gli altri semi però è anche una importante fonte di proteine vegetali, indispensabile per chi segue un regime alimentare vegetariano/vegano. Come in questo caso può essere utilizzata per mantecare risotti, orzotti, ma anche come condimento della famosa salsa hummus (a base di ceci), oppure come spuntino per merenda sul pane.

Nel video lo chef Davide Larise e la biologa nutrizionista Michela Marinoni ci mostrano questa facile e sfiziosa ricetta.

Metodo di preparazione:

Ingredienti per quattro persone.

Per la cottura dell’orzo:

  • 240 g di orzo
  • 1 carota piccola
  • 1 cipolla piccola
  • 1 costa di sedano verde
  • 100 g di vino bianco

Per la crema di carote:

  • 300 g di carote mature
  • 60 g di cipolla dorata
  • sale q.b.
  • olio q.b.

Per i pomodori confit:

  • 6 pomodorini ciliegia gialli
  • 6 pomodorini ciliegia rossi
  • timo
  • rosmarino
  • aglio
  • olio evo q.b

Per la salsa di sesamo:

  • 30 gr di tahina chiara
  • 15 grammi di salsa di soia
  • 15 grammi di aceto di mele
  • Acqua q.b.

Decorazioni:

  • foglie di basilico

Metodo di preparazione:

Prepara il brodo tagliando a cubetti la carota, la cipolla e il sedano. Immergi in acqua fredda, porta a bollore e poi fai sobbollire per dieci minuti. Filtra e conserva.

Per la crema di carote: taglia a rondelle regolari le carote, taglia a cubetti piccoli la cipolla, inserisci il tutto in casseruola, aggiungi sale, poca acqua e copri con il coperchio.

Cuoci a fiamma bassa e terminata la cottura, frulla il tutto aggiungendo olio evo e, se necessario, acqua.

Per i pomodori confit: lava i pomodori e disponili sulla pentola bassa con olio, sale, aglio e le erbe aromatiche. Cuoci in forno per circa 40 minuti a 80 gradi centigradi.

Per la salsa di sesamo mescola con la frusta la tahina, la salsa di soia, l’aceto e l’acqua fino a ottenere una emulsione liscia.

Tosta in pentola l’orzo, sfumalo con il vino e bagnalo con il brodo. Termina la cottura e manteca con la crema di carote.

Impiatta l’orzo e completa il piatto con la salsa tahina, i pomodori e le foglie di basilico.

Davide Larise

“Insegnante presso Italian Food Academy e Alma la scuola internazionale di cucina. Oggi consulente per ristoranti e aziende. Davide ha lavorato al ristorante Joia di Milano dello chef Pietro Leemann.”

Questa ricetta è realizzata su

error: Content is protected !!