SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025
La stufatura è una cottura lenta che avviene in un ambiente chiuso con l’aggiunta di un liquido
aromatizzato fatto sobbollire e di sale. L’alimento cuoce grazie al vapore che si crea con
l’evaporazione del liquido, con il calore della fonte termica e con il succo rilasciato dalle verdure dopo il contatto con il sale. Il liquido può essere un fondo bianco (brodo vegetale) oppure solamente acqua. Durante questa cottura le parti fibrose dei vegetali si inteneriscono e la perdita dei succhi è limitata.
La brasatura, invece, è una cottura prolungata di un vegetale a calore dolce e con coperchio. Viene immerso in una piccola quantità di liquido concentrato (vino, riduzione di fondo bruno vegetale o riduzione di fondo bianco vegetale) dal quale assorbe i sapori per diffusione.
Solitamente il cibo da cuocere viene prima rosolato all’esterno e poi la cottura termina in un contenitore chiuso.
Lo chef Davide Larise ha scelto un piatto fresco, estivo.
“In questa ricetta utilizzo dei peperoni che danno colore e un sapore vegetale al piatto, una ricotta che dona grassezza e rotondità alla preparazione e una crema di basilico per rinfrescare il tutto con il caratteristico profumo di questa erba aromatica. “
Un piatto semplice e veloce ma che racchiude al suo interno un boquet di sapori e profumi particolarmente ricco.
Per i peperoni:
Per la ricotta:
Per il pesto di basilico:
Decorazione:
2020 © Copyright – Fonderia Finco s.r.l. – Via Palladio 6 – 35010 Marsango di Campo S. Martino – Padova (ITALY) – Tel. +39 049 552066 – Reg. Imp. PD n. 02004550287 – Cap. Soc: € 110.000,00