SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

FEDERICO DAL LAGO

“Ciao, sono Federico Dal Lago. Di professione macellaio e coach di barbecue. Ho incontrato Ghisanativa circa un anno fa. Sono una persona curiosa e cerco sempre di migliorarmi nel mio lavoro. Oggi chi viene in macelleria cerca un’esperienza tanto che il macellaio moderno non può non essere interessato alla cucina! Quando ho incontrato Ghisanativa, cercavo una Maillard perfetta anche per esaltare tagli poveri di carne. Come sapete, nella carne la Maillard fa tanto. Inizialmente non credevo che queste pentole e piastre completamente naturali potessero essere lo strumento perfetto per appassionati e professionisti di fuoco e brace come me. Poi, dopo aver constatato che non si sfogliano ad altissime temperature, ho cominciato ad utilizzarle quotidianamente sia nelle preparazioni che faccio in macelleria che durante le grigliate nelle quali sono ingaggiato come cuoco o con gli amici appassionati di buon cibo.”

Federico dal Lago, Abc burger e Macelleria dal Lago

FERNANDA MICHELA NICOTRA

“Mi chiamo Fernanda: sono mamma, casalinga, moglie e foodblogger. Ho realizzato con Ghisanativa il primo ebook di ricette che si ispirano alla tradizione italiana. L’hai già scaricato?

Le avventure belle nascono sempre per caso: cercavo un’ottima pentola in ghisa e ho incontrato Ghisanativa! Con quest’azienda ho realizzato il primo ricettario con ingredienti che possiamo trovare almeno tre stagioni su quattro per permettere di praticare ad ogni stagione con Ghisanativa. Mi sono impadronita delle diverse tecniche di cottura e, in particolare, ho adorato friggere. Ghisanativa non è uno strumento per tutti ma per me che cucino tutti i giorni è stato amore a prima prova! La ghisa naturale di Ghisanativa permette all’olio di scaldarsi in maniera uniforme mantenendo la temperatura costante per tutto il tempo in cui si cucina; le verdure si sono cotte in maniera omogenea, senza bruciarsi in alcune parti e restare crude in altre. Inoltre, su alcune preparazioni il tempo di cottura si è dimezzato ed il risultato delle mie preparazioni è stato a dir poco soddisfacente indipendentemente dalla tecnica di cottura.”

Ecco il video che racconta della sua esperienza con Ghisanativa.

Fernanda Michela Nicotra, ilcaldosaporedelsud

GIULIA FERRAIUOLO

“Da quando ho scoperto Ghisanativa, non l’ho più lasciata. La scelta delle materie prime per me è fondamentale, così come il modo di cucinarle. Da oltre dieci anni sono celiaca e proprio per questo problema di salute ho potuto testare in prima persona come il cibo influenza in maniera importante il nostro corpo e la nostra mente tanto che anche dove cucino è diventata una componente importante della mia esperienza culinaria.
Ghisanativa non può mancare nelle cucine degli intenditori e degli appassionati del buon cibo. Ho scoperto che non solo conduce e mantiene il calore benissimo ma è realmente ‘antiaderente naturale’.
Ogni piatto che ho cotto è risultato perfetto. Ghisanativa raggiunge subito elevate temperature e le mantiene anche a fuoco spento senza crolli di temperatura.
Questo permette di risparmiare energia e di velocizzare alcuni processi di cottura senza alterare i sapori o bruciare le pietanze. L’ho utilizzata per friggere, grigliare, ripassare e non mi ha mai delusa. Ho riscontrato anche una certa facilità nel pulirla nonostante il peso. Se si cucina bene, i grassi e la sporcizia, infatti, non si attaccano e sono facilmente removibili con una spugnetta morbida e detersivo.”

Giulia Ferraiuolo, la_giuggiola_glutenfree.it

MAX NOACCO

“Ciao, sono cuoco di cucina vegetariana. Assieme alla mia compagna, gestisco il ristorante “Al Tiglio cucina naturale” a Moruzzo del Friuli. La prima volta che ho preso in mano Ghisanativa, ho subito toccato con mano una bella pentola, elegante e robusta. Ma ammetto che poi sono sorti i dubbi. ‘Troverò la sua collocazione in cucina? Sarà funzionale e pratica nell’uso professionale?’
Le pentole Ghisanativa mi hanno subito stupito per il tipo di versatilità e prestazione nelle varie cotture: stufature e brasature ma anche con il pane. Devo dire che nella cucina naturale che propongo, sono proprio perfette perché in linea con la mia filosofia di cucina in cui do valore alle materie prime e ai materiali con cui queste vengono lavorati.
Ghisanativa è un investimento per il presente, ma anche per il futuro. Io lo sto sperimentando quotidianamente nella mia cucina.”

Max Noacco, chef di cucina naturale, Ristorante al Tiglio Veg, Moruzzo del Friuli, UD

ALICE PARRETTA

“Una linea di pentole e padelle ottime, sorprendentemente efficienti, resistenti e adatte a ogni tipo di cottura. Per me che realizzo spesso dolci, la caratteristica più strabiliante è la loro antiaderenza eccezionale: basta un filo di burro a crudo e tutte le preparazioni si sformeranno perfettamente! Sul fornello come in forno, cotture eccezionali sicure e ricche di gusto!”

Alice Parretta, @ildolcedialice

ELISA MASONI CHEF E GABRIELE ANDREONI  

‘Nel nostro ristorante utilizziamo un classico forno a legna da pizzeria per le cotture di carni, pesce, verdura ma anche legumi e dolci. Abbiamo sempre cotto su griglia; con l’arrivo di Ghisanativa siamo riusciti a sviluppare cotture diverse, più simili ad una cottura su piastra, avendo però la possibilità di sfruttare un materiale come la ghisa che riesce a mantenere temperature elevate per diverso tempo senza perdere l’antiaderenza.
La piastra di Ghisanativa ci accompagna ormai da mesi, rimanendo sempre all’interno del forno e ci permette di cuocere ad esempio il pesce dalla parte della pelle ed avere la croccantezza tipica della piastra che sarebbe impossibile raggiungere solamente con la griglia.
Sulla stessa però riusciamo anche a cuocere piccole verdure o fettine dì carne.
La pentola invece ci ha aiutato nelle cotture dì umidi e spezzatini, brodi oppure le nostre pere al vino.
Inoltre riusciamo a cuocere pezzature dì carni più grandi grazie al coperchio che mantiene le alte temperature.
Adesso no possiamo più farne a meno!’

Elisa Masoni e Gabriele Andreoni Chef di selvaggina, Trattoria all’Oste di Calenzano, FI

 

Elisa Masoni e Gabriele Andreoni Chef
error: Content is protected !!