SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

Torta pancake al forno

Questa ricetta nasce dall’esigenza di utilizzare le ultime scorte di mirtilli selvatici provenienti dal mio surgelatore, per far posto a nuove provviste. Ogni anno andiamo a raccoglierli in montagna in una piacevole spedizione agostana: è il modo per passare una giornata all’aria aperta, sfuggendo al caldo della città e ritornando con un ricco bottino. I mirtilli coltivati sono ottimi per le decorazioni, ma dal punto di vista del gusto, non c’è confronto con quelli selvatici!

La torta pancake è si prepara in 10 minuti, con ingredienti comuni e un procedimento davvero semplice, eppure la sua bontà ti sorprenderà. Le uova e il latte la rendono soffice e spugnosa, la consistenza ideale per essere imbevuta dal succo che i mirtilli rilasciano in cottura: il risultato finale è una torta umida, morbida e profumatissima.

Porzioni: 4     

Tempo di preparazione: 15 minuti      

Tempo di cottura: 12-14 minuti

Ingredienti

  • 2 uova grandi;
  • 105 g di latte;
  • 160 g di mirtilli;
  • 55 g di farina;
  • 40 g di zucchero semolato;
  • 35 g di burro;
  • un pizzico di sale;
  • semi di vaniglia (ma andrà benissimo anche 1/2 bustina di vanillina).

Decorazione:
– mandorle a filetti;
– gelato al fiordilatte.

Metodo di preparazione

Accendi il forno a 210°C e metti la pentola di ghisa a riscaldare per 15-20 minuti. Monta le uova con lo zucchero per 5 minuti con le fruste elettriche, unisci il latte e 20 grammi di burro fuso e continua a montare per un minuto.

Incorpora la farina e il sale, sempre montando con le fruste.
Riprendi la padella dal forno e aggiungi il burro rimanente, facendola ruotare per farlo distribuire bene (attenzione agli schizzi).
Versa la pastella e due terzi dei mirtilli e inforna. Dopo 7 o 8 minuti apri il forno e distribuisci velocemente gli altri mirtilli sulla superficie.
Cuoci per 12-14 minuti circa, fino a quando i bordi inizieranno a colorirsi.

Servi la torta pancake ancora tiepida, cospargila di mandorle tritate e, eventualmente, accompagnala da una pallina di gelato al fiordilatte.

Alice Del Re

Mi chiamo Alice, amo leggere, passeggiare nella natura e mangiare sano ma con gusto.
Il mio blog Panelibrienuvole è nato per gioco ed è diventato presto una grande passione, un rifugio incantato dove sperimentare ricette, raccontare storie, parlare di libri e scattare tante fotografie.
Nella cucina di Panelibrienuvole si fanno ricette semplici ma originali, con frutta e verdura di stagione e un’attenzione speciale ai dolci, da sempre la mia grande passione.

La ricetta è realizzata su

error: Content is protected !!