SI RICEVONO ORDINI FINO AL 18/12 E POI IL MAGAZZINO RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 31/01/2025

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

Grigliata di fine estate

Non è mai troppo tardi per grigliare in compagnia. In questo caso, di grigliare per due.

Adoriamo il pesce e in famiglia cerchiamo di mangiarlo spesso perché qui a Catania abbiamo la fortuna di trovarlo sempre fresco.

Con il pesce si possono preparare davvero mille piatti gustosi, ma una buona grigliata non può mai mancare.

Con la sua eccezionale capacità di assorbire grandi quantità di colore, rilasciandolo in maniera uniforme e senza esalazioni tossiche, Ghisanativa cuoce alla perfezione, regalandoci piatti buoni come quelli dei migliori ristoranti stellati.

Porta Ghisanativa alla temperatura ideale per garantire la migliore reazione di Maillard e tutti i prodotti si cuociono in maniera eccellente, sigillandosi esternamente, caramellizando gli zuccheri e restando morbidi e succosi al loro interno.

Da quando c’è Ghisanativa in casa, noi usiamo solo questa piastra in ghisa naturale, non rivestita di materiali tossici, che garantisce di esaltare un alimento delicato come il pesce ma allo stesso tempo ricco di profumi.

Ingredienti per due persone

  • 2 fette tonno o pesce spada
  • 4 gamberoni o mazzancolle
  • 1 calamaro o un totano (grande)
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • succo di limone q.b.

Metodo di preparazione

Metti la piastra di ghisa sul fuoco e scaldala per almeno dieci minuti in base alla potenza del tuo bruciatore. Se non scaldi abbastanza la piastra, il cibo si attaccherà, il pesce rilascerà subito i succhi e il nostro piatto sarà irrimediabilmente compromesso.
Mentre la piastra si scalda, approfittane per spremete i limoni, trita il prezzemolo e schiaccia l’aglio se piace o metti delle teste d’aglio nell’intingolo.
Raccogli tutto in una ciotola, unisci l’olio e mescola; questa marinatura servirà a condire la grigliata.

Per il pesce, potrai scegliere quello che preferisci in base alla disponibilità del pescato: salmone, pesce spada, tonno. Acquista inoltre dei crostacei come ad esempio gamberoni o mazzancolle e infine delle seppie o dei calamari.
Potrai utilizzare pesce fresco e pesce surgelato, purché di eccellente qualità in entrambi i casi.
Sciacqua i gamberoni e tamponali per bene.
Il calamaro andrà privato della penna centrala, delle viscere e della pelle. Sciacqualo per bene. Il mantello andrà staccato dai tentacoli e diviso almeno in due parti, allo stesso modo i tentacoli. Poi taglia a listarelle.
Accertati che la piastra sia rovente con la mano. Se la mano non resiste a pochi centimetri dalla superficie della piastra, allora sei pronto a cuocere. Metti ciò che hai preparato e scottalo da entrambe le parti.
In generale il tutto sarà cotto, quando si schiarisce. Generalmente dopo 3-4 minuti per i gamberoni, 6-7 minuti per i calamari e 10 – 12 minuti per il pesce (dipende dalla pezzatura dello stesso).
Non eccedete nella cottura, altrimenti puoi rovinare tutto.
Servi su un piatto da portata, spolvera di sale, cospargi qualche goccia di marinata e mangia di gusto con il partner.

Mamma, moglie e blogger. Ho un mio blog su Giallo Zafferano e cucino piatti semplici come le faresti tu. Ho scritto il primo ebook di ricette Ghisanativa e ne sono molto orgogliosa. L’hai scaricato?

Cercami su Instagram @ilcaldosaporedelsud e su Facebook.

La ricetta è realizzata su

error: Content is protected !!